Thales Alenia Space

Primo fallimento per Vega

Dopo una striscia positiva di ben 14 lanci consecutivi coronati dal successo, che durava fin dal debutto avvenuto nel febbraio 2012, si è dovuto registrare il primo fallimento del vettore a propellente solido europeo.

SpaceX: debutto perfetto per il Falcon 9 Block 5

L’azienda di Elon Musk ha superato un importante traguardo con il primo volo della versione definitiva del Falcon 9, denominata “Block 5”, che si è concluso con successo al secondo tentativo con la messa in orbita GTO del satellite bengalese Bangabandhu-1 e il recupero del primo stadio sulla piattaforma galleggiante OCISLY

NanoRacks sceglie Thales Alenia Space per realizzare l’Airlock Module della ISS

Nuova importante commessa per la joint venture europea (Thales 67% e Leonardo 33%) che, dopo quelle stipulate lo scorso anno per la realizzazione dello SpaceRider ed i moduli abitati per il programma NextSPACE, rafforza la propria leadership nel realizzare infrastrutture per il settore aerospaziale, in particolare per i moduli orbitali pressurizzati.

Thales Alenia Space in prima fila per l’esplorazione oltre l’orbita terrestre

Lo scorso 14 dicembre la compagnia europea nata dalla joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) ha firmato ben tre contratti, del valore di 2,5 milioni di dollari ciascuno, con i tre colossi aerospaziali statunitensi Boeing, Lockheed Martin ed Orbital-ATK. La collaborazione nasce nell’ambito del programma Next Space Technologies for Exploration Partnerships (NextSTEP-2) promosso dalla NASA per lo sviluppo delle tecnologie necessarie alle future esplorazioni umane oltre l’orbita terrestre.