Progressi spaziali
Un riassunto su quello che è successo riguardo alle future missioni spaziali negli ultimi due mesi
Un riassunto su quello che è successo riguardo alle future missioni spaziali negli ultimi due mesi
Astroscale ha ricevuto un finanziamento dall’agenzia spaziale inglese per una missione volta a rimuovere due satelliti dall’orbita terrestre bassa
Lo scorso 22 settembre un’anomalia ha innescato un effetto domino che avrebbe potuto dare il colpo fatale al telescopio gamma dell’ESA
Assegnati a Thales Alenia Space (Italia) e Airbus Defence & Space (Germania) i contratti per i satelliti Galileo di seconda generazione
Lo scorso 2 febbraio è stata fornita energia dalla ISS al nuovo modulo commerciale Bishop. La ditta proprietaria Nanoracks ne ha confermato il pieno funzionamento dal proprio centro di controllo di Houston.
Lo scorso 7 gennaio ESA e Thales Alenia Space hanno siglato il contratto per la costruzione del modulo europeo che verrà inviato al Gateway lunare. Esso fungerà da sistema di rifornimento e per le comunicazioni