Northrop Grumman valuta il futuro di OmegA
Futuro incerto per il razzo OmegA di Northrop Grumman dopo la mancata assegnazione dei contratti di lancio per la difesa americana per il quinquennio 2022–2027.
Futuro incerto per il razzo OmegA di Northrop Grumman dopo la mancata assegnazione dei contratti di lancio per la difesa americana per il quinquennio 2022–2027.
Il 28 luglio la NASA ha reso noti i 4 astronauti che prenderanno parte alla seconda missione operativa di SpaceX diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. Tra loro anche il francese Thomas Pesquet
Fine settimana di isolamento nel modulo russo per gli astronauti della ISS per agevolare la ricerca di una perdita d’aria.
Un recente studio finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea, ha per la prima volta dimostrato la possibilità di rilevamento e tracciamento laser di detriti spaziali durante le ore diurne, aumentando notevolmente il tempo di operatività delle stazioni dedicate a questo, sempre più importante, aspetto legato alle attività spaziali.
La FCC ha approvato la costellazione di satelliti Kuiper di Amazon. I 3236 satelliti forniranno internet dallo spazio ad alta velocità e bassa latenza e saranno immessi in orbita tra una quota di 590 km e 630 km
Ennesimo successo per un lancio Starlink di SpaceX, che questa mattina ha inserito nell’orbita prevista 57 Starlink e due BlackSky