Annunciata la scoperta delle più grandi molecole organiche mai rilevate su Marte
Grazie al rover marziano, operativo dal 2012, continuano le scoperte sul passato di Marte
Grazie al rover marziano, operativo dal 2012, continuano le scoperte sul passato di Marte
Curiosity ha raggiunto una zona ricca di sali lungamente attesa dagli scienziati
Acido benzoico, ammoniaca, acido fosforico, diversi composti organici azotati e molti altri ancora da identificare, sono stati rilevati per la prima volta dal rover NASA Curiosity
Il rover sta percorrendo una zona di netta transizione geologica all’interno del cratere Gale, approfondendo le conoscenze sul clima passato di Marte
Marte presenta resti di composti organici, probabilmente anche come sali, la cui origine potrebbe essere sia di natura geologica sia biologica
L’ossigeno, ovvero il gas che la maggior parte delle creature terrestri respira, su Marte si comporta in un modo inspiegabile per gli scienziati, secondo qualsiasi processo chimico preso in considerazione.