Il business dei piccoli razzi spaziali
Strategie e mercato dei lanciatori di piccola taglia: chi sono i principali operatori al momento e quelli che verranno.
Strategie e mercato dei lanciatori di piccola taglia: chi sono i principali operatori al momento e quelli che verranno.
Con un volo perfetto il piccolo lanciatore, dotato di un kickstage aggiornato, ha portato oltre i 1.000 km di quota un dimostratore tecnologico di Astro Digital
L’azienda di Peter Beck non seguirà SpaceX nell’atterraggio propulsivo. Il piccolo lanciatore effettuerà una decelerazione aerodinamica per poi essere catturato al volo da un elicottero.
Il razzo Electron di Rocket Lab è stato lanciato con successo inserendo sei piccoli satelliti in orbita terrestre nella missione It’s Business Time.
La società privata, in corsa per il Google Lunar XPRIZE (GLXP), ha recentemente presentato un terzetto di missioni robotiche low-cost per l’esplorazione della Luna, con l’ambizione di stabilire un avamposto permanente entro il 2020 ed in futuro allargare il raggio d’azione a Marte e Venere.
Nel suo primo volo sperimentale l’Electron non ha raggiunto l’orbita, ma il test ha rivelato che il progetto, avviato poco più di tre anni fa, è già abbastanza maturo. Rocket Lab sembra destinata a ritagliarsi un posto nel mercato, in espansione, dei lanciatori dedicati per piccoli satelliti e cubesat.