Radar ad apertura sintetica
L’Agenzia Spaziale Italiana prevede di aggiungere due satelliti della next-generation alla costellazione COSMO Sky-Med. Inoltre, secondo quanto affermato da fonti ESA, durante uno dei lanci vi sarà la messa in orbita del telescopio della missione CHaracterising ExOPlanet Satellite (CHEOPS), per lo studio dell’aspetto strutturale dei pianeti prossimi ad altre stelle dell’universo.
Lo scorso 24 agosto un terremoto di magnitudo 6.0 della scala Richter ha colpito vari comuni a cavallo delle regioni del Lazio, delle Marche e dell’Abruzzo, uccidendo 290 persone e causando danni materiali per milioni...
L’Italia e l’Argentina dello spazio rinnovano la loro collaborazione. L’accordo è stato firmato nell’ambito della missione di sistema guidata da Ivan Scalfarotto, sottosegretario al Ministero per lo Sviluppo Economico e che fa seguito alla visita...
Un accordo di grande rilievo per l’elaborazione e l’analisi dei dati di Osservazione della Terra è stato firmato il 9 settembre dall’Agenzia Spaziale Italiana e dalla NASA. L’ente spaziale americano potrà utilizzare i dati del...
L’Agenzia Spaziale Italiana mette per la prima volta a disposizione in modo gratuito set completi di rilevazioni della costellazione di quattro satelliti radar COSMO-SkyMed. Sono state infatti pubblicate due specifiche ‘Open Call’ rivolte rispettivamente alla...
La strada tracciata per la seconda generazione del sistema satellitare italiano COSMO-SkyMed proseguirà secondo i piani preventivati. Questo è il risultato di un emendamento governativo approvato nella Legge di Stabilità, che prevede specifici fondi per...