Annunciata la scoperta delle più grandi molecole organiche mai rilevate su Marte
Grazie al rover marziano, operativo dal 2012, continuano le scoperte sul passato di Marte
Grazie al rover marziano, operativo dal 2012, continuano le scoperte sul passato di Marte
Curiosity ha raggiunto una zona ricca di sali lungamente attesa dagli scienziati
Secondo la proposta di budget per l’anno fiscale 2021, le affermazioni di un dirigente NASA, alcuni problemi sorti durante la realizzazione del prossimo rover marziano Perseverance e la volontà di lanciare a tutti i costi la missione alla data stabilita del prossimo 17 luglio, NASA potrebbe tagliare i fondi a tre storiche missioni attualmente operative sul pianeta rosso, condannandone due alla conclusione.
I ricercatori Jacob Heinz della Technische Universität di Berlino e Dirk Schulze-Makuch del Centro tedesco di ricerca per le geoscienze (GFZ) di Potsdam, hanno recentemente pubblicato uno studio basato sui dati raccolti dal rover NASA Curiosity, che valuta la presenza dei tiofeni su Marte, non escludendo la possibilità di una loro origine biologica.
Il rover si era fermato perché aveva perso la cognizione dell’ambiente circostante.
Ecco un breve aggiornamento estivo sul lander robotico che partirà alla volta del Pianeta Rosso fra meno di un anno.