Possibile ritorno al volo del Lunga Marcia 5 nel 2019
La compagnia statale cinese China Aerospace Science and Technology Corp. (CAST) ha intenzione di ritentare il lancio del vettore pesante Long March 5 entro la fine del 2019.
La compagnia statale cinese China Aerospace Science and Technology Corp. (CAST) ha intenzione di ritentare il lancio del vettore pesante Long March 5 entro la fine del 2019.
Il laboratorio orbitale si è distrutto nell’atmosfera il 19 luglio, a conclusione della fase preparatoria della stazione spaziale che i cinesi puntano a rendere operativa nel 2022
La seconda missione del più potente vettore cinese, il Long March 5 (Changzheng 5, CZ5), è fallita poco dopo il decollo. L’ufficialità è arrivata dall’agenzia di stampa nazionale Xinhua, che ha parlato genericamente di «anomalia» al...
Sembra proprio che il 2020 passerà alla storia come l’anno di Marte. Sono parecchi i veicoli per l’esplorazione del pianeta rosso, orbitale e di superficie, che partiranno in quell’anno. Tra essi ci sarà anche un rover cinese.
Con l’atterraggio della capsula Shenzhou-11, lo scorso venerdì 18, si è felicemente conclusa la missione di Jing Haipeng e Chen Dong, che hanno trascorso 32 giorni a bordo di Tiangong-2. La stazione spaziale permanente cinese è ora più vicina.
Il primo Chang Zheng-5 è stato lanciato alle 12.43 GMT di ieri, giovedì 3 novembre , dallo Wenchang Spacecraft Launch Center situato sull’isola di Hainan, nel mar cinese meridionale.