Russia scettica sulla partecipazione al Lunar Gateway
La Russia conferma il proprio scetticismo a partecipare al progetto del Lunar Gateway, ritenuto troppo egemonizzato dagli Stati Uniti.
La Russia conferma il proprio scetticismo a partecipare al progetto del Lunar Gateway, ritenuto troppo egemonizzato dagli Stati Uniti.
Sarà il Canadarm3 il contributo principale dell’agenzia spaziale canadese per l’esplorazione lunare.
Come annunciato dalla NASA lo scorso 5 giugno, sarà la compagnia di Dulles, in Virginia, a realizzare il modulo abitativo HALO per il Gateway lunare, mediante l’assegnazione di un contratto del valore di 187 milioni di Dollari da parte dell’ente spaziale statunitense.
Dopo l’approvazione, lo scorso anno, da parte degli Stati Membri dell’Agenzia Spaziale Europea, del programma del primo lander lunare europeo, ora si è alla ricerca di proposte per le attività scientifiche e robotiche sulla Luna.
La società europea nata dalla joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%), è stata scelta dalla compagnia statunitense Dynetics per sviluppare la parte abitabile del proprio Human Landing System (HLS), che...
La NASA ha selezionato le prime due pacchetti di strumentazioni scientifiche da integrare a bordo del Gateway, dedicate allo studio del flusso di particelle cosmiche e del vento solare