JPL
Il programma SLS ha passato a fine luglio la PDR
Come ci si aspettava, alla fine di luglio lo Space Launch System (SLS) ha passato con successo la Preliminary Design Review (PDR) e questo gli permette di passare alla nuova fase, quella di implementazione. Nel frattempo il team di SLS sta cercando insieme al Jet Propulsion Laboratory (JPL) di Pasadena (California) di promuovere l’utilizzo del vettore per missioni scientifiche. In particolare focalizzandosi su una missione su Europa, una delle lune di Giove.
Comunicazioni via laser anche per ESA
L’Europa affianca gli USA nello sviluppo di questa nuova tecnologia di comunicazione dal promettente futuro.
Curiosity completa il suo viaggio più lungo sulla superficie di Marte
Il rover della NASA, Curiosity, ha eseguito la traversata piu lunga fino ad oggi da quando è atterrato nell’agosto del 2012
OPALS: comunicazioni via laser per NASA
Esperimento entro fine anno con trasmissione di un video dall’ISS.
Gli obiettivi del prossimo rover marziano
Il Mars 2020 Science Definition Team nel corso dello scorso maggio ha preparato un documento di 154 pagine in cui definisce gli obiettivi scientifici del prossimo rover marziano previsto per il 2020.