Progressi spaziali
Un riassunto su quello che è successo riguardo alle future missioni spaziali negli ultimi due mesi
Un riassunto su quello che è successo riguardo alle future missioni spaziali negli ultimi due mesi
L’agenzia spaziale statunitense ha annunciato lo scorso 17 febbraio il rinvio del lancio della missione Double Asteroid Redirection Test (DART), spostandone il decollo dalla finestra di lancio principale a quella di backup che va dal 24 novembre al 15 febbraio 2022.
Il primo sensore che verrà usato dalla missione europea Hera è attualmente in fase di costruzione in Irlanda
Il contratto per la progettazione di dettaglio, costruzione e collaudo della missione Hera è stato assegnato da ESA ad un consorzio guidato da OHB.
La struttura principale del veicolo spaziale DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA, è stata riportata lo scorso 15 maggio presso l’Applied Physics Laboratory (APL) di Laurel (Maryland) della Johns Hopkins University.
SpaceX lancerà per conto della NASA la sonda DART, destinata a deviare leggermente un asteroide dalla propria orbita per dimostrare una tecnologia utile alla difesa planetaria. Il lancio avverrà all’inizio del 2021 e impatterà nel 2022.