Aumenta ancora il budget ESA
La Conferenza Ministeriale ESA del 2022 non sarà ricordata solo per la nuova classe di astronauti europei, ma anche per il cospicuo aumento al budget
La Conferenza Ministeriale ESA del 2022 non sarà ricordata solo per la nuova classe di astronauti europei, ma anche per il cospicuo aumento al budget
Lo Space Summit 2022 di Tolosa è stata l’occasione per riconoscere i propri ritardi ed esprimere le nuove ambizioni continentali europee in campo spaziale
NASA ed ESA hanno stipulato un accordo che sancisce strategie comuni e collaborative nel monitoraggio della Terra
Il Consiglio Ministeriale dell’ESA ha nominato l’austriaco Josef Aschbacher nuovo Direttore Generale dell’agenzia
Il primo sensore che verrà usato dalla missione europea Hera è attualmente in fase di costruzione in Irlanda
Con il lancio pianificato per il 2028, ROSE-L fornirà un monitoraggio continuo diurno e notturno e con qualsiasi condizione meteorologica degli oceani, dei ghiacci e delle terre emerse offrendo immagini a elevata risoluzione spaziale