Dragon Manned non prima del maggio 2018
Sia Boeing che SpaceX sono in forte ritardo nella consegna delle capsule private. A rischio i voli NASA/ESA verso l’ISS, senza un nuovo accordo con i russi.
Sia Boeing che SpaceX sono in forte ritardo nella consegna delle capsule private. A rischio i voli NASA/ESA verso l’ISS, senza un nuovo accordo con i russi.
Boeing ha ufficializzato i ritardi ventilati nelle scorse settimane da un audit NASA per l’entrata in servizio delle capsule CST-100 e Dragon.
Mentre Boeing e SpaceX devono affrontare qualche problema nello sviluppo delle rispettive nuove capsule manned, fonti ufficiali NASA riportano l’intenzione di non voler estendere il contratto con Roscosmos per l’invio degli astronauti statunitensi verso la ISS a bordo delle capsule russe.
RSC Energia cede ad S7 Group le attrezzature necessarie per effettuare lanci dalla piattaforma oceanica. Il ritorno ai voli forse entro 24 mesi.
La NASA ha rivelato i nomi delle cinque aziende aerospaziali incaricate di presentare studi di progetto per la realizzazione di un nuovo orbiter marziano da lanciare nel 2022.
Mentre il veicolo di prova viene avviato in California per i test, al Kennedy Space Center i tecnici della Boeing iniziano ad assemblare un secondo Starliner, in vista del Pad Abort Test in programma per il 2017