NASA seleziona Maxar per il primo modulo del Lunar Gateway
L’agenzia spaziale statunitense ha selezionato Maxar Technologies per la progettazione e costruzione del modulo di alimentazione e propulsione del Lunar Gateway.
L’agenzia spaziale statunitense ha selezionato Maxar Technologies per la progettazione e costruzione del modulo di alimentazione e propulsione del Lunar Gateway.
Sono ben 11 le aziende statunitensi che l’ente spaziale americano ha incaricato, per l’esecuzione di studi e per la realizzazione dei prototipi di lander abitati relativi al proprio programma di esplorazione Artemis.
È finalmente arrivato il tanto atteso aumento del budget del presidente degli Stati Uniti alla NASA, per finanziare il ritorno sulla Luna con equipaggio umano nel 2024. Si tratta di 1,6 miliardi di dollari in più per il 2020, che accelereranno lo sviluppo di SLS, Orion e di un lander lunare.
Secondo quanto riferito da alcune testate giornalistiche del settore, anche la multinazionale di Jeff Bezos si è unita alla schiera di aziende intenzionate a lanciare in orbita la propria costellazione di satelliti per le comunicazioni.
Blue Origin rivela a sorpresa di star lavorando da 3 anni a un lander lunare in grado di trasportare un equipaggio umano sulla Luna entro il 2024. Ne ha dato l’annuncio Jeff Bezos, CEO della società, il 9 maggio a Washington davanti a un pubblico selezionatissimo.
Undicesmo volo effettuato con un pieno successo per il razzo New Shepard, portando la Blue Origin sempre più vicina ad un volo con equipaggio.