Giorgio Saccoccia è il nuovo Presidente di ASI
Lo scorso 10 aprile il Commissario Straordinario di ASI Pietro Benvenuti ha confermato la nomina di Giorgio Saccoccia a Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
Lo scorso 10 aprile il Commissario Straordinario di ASI Pietro Benvenuti ha confermato la nomina di Giorgio Saccoccia a Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
Lockheed Martin pensa al futuro e in particolare alle prossime missioni oltre l’orbita terrestre proponendo un prototipo di modulo abitativo per la futura stazione spaziale in orbita lunare della NASA.
Il satellite italiano PRISMA è stato lanciato con successo a bordo del razzo Vega giovedì scorso. Il vettore della Arianespace è decollato da Kourou, Guiana francese, alle 22:50 ora locale (in Italia erano le 02:50 del mattino di venerdì). PRISMA è un satellite di imaging iperspettrale costruito da OHB Italia e gestito dall’ASI che studierà la composizione chimico-fisica del nostro pianeta con una precisione senza precedenti.
Da qualche settimana la “skyline”del Broglio Space Center di Malindi si è arricchita di un nuovo grande sistema d’antenna in banda S: MLD-2B. Servirà a dare il cambio alle antenne esistenti ormai anziane, ma soprattutto a dare supporto ai lanciatori...
Un nuovo vettore, quattro payload in orbita, Luca Parmitano sulla ISS, oltre all’ormai tradizionale ruolo nelle missioni ESA: il 2019 promette di essere un anno molto attivo per lo spazio “Made In Italy“. Un anno...
Con un razzo vettore VEGA Arianespace ha messo in orbita un satellite del Marocco per l’osservazione della Terra. Il lancio, denominato VV13 in quanto è il tredicesimo del razzo Europeo VEGA, è stato effettuato dalla...