Come seguire la missione Beyond di Luca Parmitano
Tutte le informazioni su come seguire Luca Parmitano nei suoi sei mesi in orbita.
Tutte le informazioni su come seguire Luca Parmitano nei suoi sei mesi in orbita.
Space Alliance, joint venture fra Thales Alenia Space e Telespazio ha annunciato lo scorso 23 luglio la firma di un contratto con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per lo sviluppo iniziale di un sistema satellitare innovativo denominato Ital-GovSatCom.
Con una partenza in perfetto orario, alle 18:28 italiane di oggi 20 luglio, il razzo Sojuz-FG di Luca Parmitano è decollato dalle steppe del Kazakistan alla volta della Stazione Spaziale Internazionale.
È stato un successo il primo lancio “marino” di un razzo cinese.
Al ROCC, presso gli stabilimenti ALTEC di Torino, sarà collocato il centro di controllo per il rover Rosalind Franklin durante la missione ESA ExoMars 2020
Congedandosi dalla stampa italiana, ringraziando per l’interesse e il supporto ricevuto fin’ora e chiarendo che il vero protagonista della giornata non sarà lui bensì lo spazio, Luca Parmitano ha esaustivamente parlato della sua prossima missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, denominata “Beyond” (oltre) la seconda della sua carriera, che partirà il 20 luglio prossimo.