ULA lancerà la missione STP-3 per l’USAF
Sarà l’United Launch Alliance (ULA) a lanciare la missione Space Test Program-3 (STP-3) per conto dell’United States Air Force. Il contratto è stato assegnato lo scorso venerdì 30 giugno.
Sarà l’United Launch Alliance (ULA) a lanciare la missione Space Test Program-3 (STP-3) per conto dell’United States Air Force. Il contratto è stato assegnato lo scorso venerdì 30 giugno.
È operativo l’Emergency Egress System che potrebbe consentire ad astronauti e personale del CTS-100 Starliner l’evacuazione della torre di lancio, in caso di pericolosa avaria dell’Atlas V. Il sistema è stato realizzato da un produttore di zipline a scopo ricreativo.
Dopo diversi rinvii, il lancio del cargo Cygnus OA-7 a bordo di un Atlas V di ULA è stato finalmente fissato al 18 aprile poco dopo le 17.00 CEST.
Le versioni più preformanti dei vettori Atlas 5 e Delta 4 della United Launch Alliance sono state acquistate della United States Air Force per effettuare la messa in orbita di satelliti da ricognizione per conto del governo statunitense, mentre NASA ha acquistato uno stesso Atlas 5, ma nella versione meno potente, per portare su di un’orbita polare un satellite meteorologico di nuova concezione.
Il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, martedì 7 marzo ha rivelato alcuni dettagli del nuovo razzo della sua compagnia di operazioni spaziali Blue Origin e nella stessa occasione ha reso nota la stipula di alcuni contratti di lancio per lo stesso vettore con EutelSat e con OneWeb.
Il satellite WorldView-4 di DigitalGlobe è stato lanciato con successo venerdì 11 Novembre 2016 dalla base aerea di Vandenberg in California, per mezzo di un razzo vettore Atlas V di United Launch Alliance (ULA).