Trump taglia il budget della NASA per il 2018
L’amministrazione Trump ha presentato il primo bilancio per il 2018. Il nuovo presidente ha apportato importanti tagli in diversi settori. Questi riguardano anche la NASA
L’amministrazione Trump ha presentato il primo bilancio per il 2018. Il nuovo presidente ha apportato importanti tagli in diversi settori. Questi riguardano anche la NASA
NASA e Boeing stanno indagando su un incidente occorso presso la Michoud Assembly Facility che potrebbe aver provocato un danno strutturale ad un serbatoio dell’ossigeno liquido del razzo vettore Space Launch System.
A dispetto di molte pessimistiche previsioni legate al budget NASA approvato dall’amministrazione Trump, il bilancio assegnato al settore dell’esplorazione scientifica del sistema solare per il 2017 risulta essere il più elevato degli ultimi anni.
Dopo 7 mesi dall’inizio dell’anno fiscale 2017 ed a 5 mesi dal termine, il budget NASA è stato leggermente ritoccato verso l’alto arrivando a $19,6 miliardi, ben $600 milioni in più rispetto a quanto stabilito precedentemente.
La NASA vorrebbe guidare i prossimi passi dell’esplorazione spaziale tornando nelle vicinanze della Luna, dove gli astronauti assembleranno e testeranno i sistemi necessari alle impegnative missioni verso lo spazio profondo e verso Marte.
A distanza di pochi giorni dall’approvazione da parte del Congresso del Budget NASA 2017, la Casa Bianca ha reso pubblica la bozza del budget 2018. Se è vero che nel piano non si vedono tagli massicci e rilancia su SLS e Orion, il budget scontenta molti per la riduzione dei fondi ad alcune missioni chiave, all’istruzione e alle scienze geo-climatiche.