Aggiornamenti dal sistema solare: giugno 2020
Preparativi per invasioni marziane, gare a chi va più vicino al sole, ricerche di obiettivi lontani e altri aggiornamenti dal sistema solare
Preparativi per invasioni marziane, gare a chi va più vicino al sole, ricerche di obiettivi lontani e altri aggiornamenti dal sistema solare
Grazie alla sonda europea ExoMars TGO, per la prima volta è stata rilevata intorno a un pianeta diverso dal nostro la classica lucentezza verde che caratterizza le aurore boreali terrestri, dovuta all’interferenza di particelle cariche provenienti dallo spazio, con l’ossigeno atomico presente nell’alta atmosfera.
Le mega costellazioni sono ormai una realtà in corso d’opera e l’affacciarsi sul mercato di lanciatori economici, capaci di mettere in orbita carichi leggeri porta alla presenza sempre più massiccia di mezzi in orbita. In questo approfontimento riassumiamo le regole, le tecnologie ed i progetti per mitigare il problema degli space debris e del crescente traffico orbitale.
Come annunciato dalla NASA lo scorso 5 giugno, sarà la compagnia di Dulles, in Virginia, a realizzare il modulo abitativo HALO per il Gateway lunare, mediante l’assegnazione di un contratto del valore di 187 milioni di Dollari da parte dell’ente spaziale statunitense.
Da Ken Bowersox, un alto funzionario della NASA, arriva la conferma sulle tempistiche del ritorno della Crew Dragon con a bordo Bob Behnken e Doug Hurley.
Northrop Grumman ha completato la realizzazione dei segmenti che comporranno i 2 razzi laterali a propellente solido (Solid Rocket Booster – SRB) del razzo Space Launch System (SLS) per la missione di debutto Artemis 1.