Primo fallimento per Vega
Dopo una striscia positiva di ben 14 lanci consecutivi coronati dal successo, che durava fin dal debutto avvenuto nel febbraio 2012, si è dovuto registrare il primo fallimento del vettore a propellente solido europeo.
Dopo una striscia positiva di ben 14 lanci consecutivi coronati dal successo, che durava fin dal debutto avvenuto nel febbraio 2012, si è dovuto registrare il primo fallimento del vettore a propellente solido europeo.
ArianeGroup ha annunciato il via libera definitivo alla produzione in serie dei primi 14 esemplari di Ariane 6.
Sarà il fornitore di servizi internet londinese OneWeb, ad avere l’onore di lanciare i propri satelliti con il volo di debutto dell’Ariane 6.
Il terzo satellite della serie MetOp è stato lanciato lo scorso 7 novembre dallo spazioporto europeo di Kourou nella Guiana francese.
La commissione di inchiesta indipendente, creata dall’ESA su richiesta di Arianespac,e ha identificato nell’errato settaggio dei due sistemi inerziali del razzo Ariane 5 come la causa della anomalia dell’immissione in orbita dei satelliti SES-14 e Al Yah 3 nel lancio VA241 dello scorso 25 gennaio 2018.
l consorzio industriale europeo che gestisce il programma Ariane per conto dell’ESA, ha annunciato questa settimana di aver commissionato al prime contractor Airbus Defence and Space la costruzione degli ultimi 10 Ariane 5 ECA, da consegnare a partire dal 2020 in concomitanza con il debutto del successore Ariane 6.