Aerojet Rocketdyne svilupperà il nuovo motore elettrico
Aerojet Rocketdyne si è vista assegnare un contratto del valore di 67 milioni di dollari per la costruzione di un sistema avanzato di propulsione elettrica. Il motore oggetto del contratto dovrebbe avere all’incirca il doppio della spinta generata dagli attuali motori di questo genere e verrebbe utilizzato per effettuare le future missioni dell’agenzia spaziale statunitense verso gli asteroidi e Marte.
A Spinoff a Day – Abbigliamento termoregolatore
Può una sostanza sviluppata per fungere da scudo termico per spazioplani essere applicata anche su oggetti di tutti i giorni? L’azienda Trizar Technology ha inserito il Protective Ceramic Coating Material in alcuni capi di abbigliamento tecnico sportivo per tutte le stagioni, e ne ha comprovato l’efficacia anche su mobili da esterno che non si surriscaldano durante l’estate.
Il bilancio NASA salirà a 19.3 miliardi di dollari nel 2017
Il Senato Americano, che ha già presentato un piano finanziario per il 2017, ha deciso di stanziare ben 19.3 miliardi di dollari per i programmi spaziali del prossimo anno. La somma è circa pari a...
La missione Exomars 2018 scivola al 2020
L’Agenzia Spaziale Europea ha comunicato oggi di aver deciso, di comune accordo con il partner russo Roscosmos, lo spostamento al 2020 della missione Exomars Rover (anche nota come Exomars 2018).
Nuova data per il rientro dell’astronauta dell’ESA Tim Peake
Spostato al 18 Giugno il rientro dell’Expedition 46/47.