Solar Orbiter inizia a inclinare l’orbita per osservare meglio il Sole
La sonda europea inizia la fase orbitale che la renderà unica tra le sonde dedicate allo studio del Sole
La sonda europea inizia la fase orbitale che la renderà unica tra le sonde dedicate allo studio del Sole
Il piccolo rover di Venturi Astrolab ha preso il posto del NASA VIPER temporaneamente bloccato per motivi economici
L’ESA punta alla manutenzione orbitale al fine di estendere la vita utile dei satelliti per ridurre il consumo di propellenti e i costi dei lanci
La missione NS-29 ha adottato un profilo di missione atto a generare gravità lunare anziché microgravità.
L’ESA ha scelto l’Ariane 6 per lanciare la sua missione Plato nel 2026
In vista della prima missione senza equipaggio, l’India continua la realizzazione della propria capsula abitabile