NASA lancia un bando per nuovi sistemi di accumulo di energia
NASA è alla ricerca di proposte per lo sviluppo di nuovi e più capaci sistemi di accumulo di energia per sostituire la tecnologia basata sulle batterie.
NASA è alla ricerca di proposte per lo sviluppo di nuovi e più capaci sistemi di accumulo di energia per sostituire la tecnologia basata sulle batterie.
Continua il risveglio dei vari sistemi della sonda europea iniziato lo scorso marzo dopo più di 2 anni di ibernazione. La scorsa settimana anche il lander Philae ha inviato a terra la conferma della sua completa riattivazione.
NASA ha recentemente rinnovato a Lockheed Martin Co. il contratto annuale per la gestione dei rifornimenti verso e da la Stazione Spaziale Internazionale, per un valore di $22 milioni.
Con 7 miliardi di Yen ($70 milioni) stanziati per il 2014, parte di 190 miliardi di Yen ($1,9 miliardi) da spalmare nei prossimi 8 anni, il governo giapponese ha approvato lo sviluppo del nuovo razzo...
Questa settimana La Casa Bianca ha presentato al Congresso la proposta di budget 2015 per la NASA, in cui viene confermato il supporto ai programmi di voli con equipaggio, il JWST e l’esplorazione di Marte, mentre entrano in scena l’esplorazione di Europa ed un nuovo telescopio spaziale all’infrarosso
Sierra Nevada Corporation (SNC) ha annunciato di aver completato un’altra milestone, nell’ambito del programma Commercial Crew Integrated Capability (CCiCap), per il proprio mini-shuttle Dream Chaser (DC) raggiungendo quindi il 70% degli obiettivi richiesti.