XMM e NuStar artefici di una nuova scoperta sui buchi neri
Per la prima volta sono stati rilevati raggi X provenienti dal lato a noi nascosto di un buco nero
Per la prima volta sono stati rilevati raggi X provenienti dal lato a noi nascosto di un buco nero
A 33 ore di distanza l’una dall’altra le sonde Solar Orbiter e BepiColombo hanno effettuato un passaggio ravvicinato di Venere
Incrociando i dati di due satelliti scientifici, una ricerca ha spiegato il misterioso fenomeno delle aurore a raggi X ai poli di Giove
Il 9º volo dell’elicottero marziano ha visto superare ogni precedente primato, sorvolando un’area sconnessa non affrontabile dal rover Perseverance
Le lune dei pianeti giganti, l’ecosistema galattico con gli esopianeti idonei alla vita e l’universo primordiale saranno i temi delle missioni europee degli anni 2035–2050
Dopo tre decenni torna vivo l’interesse NASA verso Venere, addirittura con due missioni robotiche che verranno lanciate nel biennio 2028–2030