Terminata la missione della sonda MESSENGER
Con un impatto sulla superficie avvenuto ieri, 30 aprile 2015, la sonda americana MESSENGER ha concluso la sua missione di quattro anni in orbita attorno al pianeta Mercurio.
Con un impatto sulla superficie avvenuto ieri, 30 aprile 2015, la sonda americana MESSENGER ha concluso la sua missione di quattro anni in orbita attorno al pianeta Mercurio.
Martedì 5 maggio presso il complesso di lancio 40 a Cape Canaveral in Florida avverrà un importantissimo test della capsula Dragon di SpaceX che entro il 2017 comincerà a portare gli astronauti americani, e successivamente anche degli altri partner internazionali, sulla ISS.
Eccoci al quarto appuntamento del ciclo di interviste dedicate al programma Space Shuttle. Questa è inoltre la prima in cui è coinvolto un astronauta che ha volato anche in programmi spaziali precedenti a quello STS.
Il lancio della missione dell’ESA (l’agenzia spaziale europea) BepiColombo verso Mercurio verrà ritardato di sei mesi, dal luglio 2016 al gennaio 2017. L’arrivo finale al pianeta tuttavia non subirà ritardi e resta previsto a gennaio del 2024.
Il 3 aprile scorso l’ESA (l’agenzia spaziale europea) ha invitato tutti i cittadini degli stati aderenti a trovare un nome per la missione del proprio astronauta Thomas Pesquet.
Il 24 marzo scorso, il rover della NASA Opportunity ha superato i 42,195 km percorsi sulla superficie di Marte. Si tratta della prima volta che un mezzo costruito dall’uomo percorre la distanza equivalente ad una maratona olimpica su un corpo celeste che non sia il nostro pianeta.