Lanciata Hayabusa2
Iniziato il viaggio della sonda giapponese Hayabusa2 che fra sei anni riporterà a Terra dei campioni raccolti dall’asteroide 1999 JU3. Il lancio è avvenuto ieri (mercoledì 3 dicembre 2014) dal Launch Pad 1 del Tanegashima...
Iniziato il viaggio della sonda giapponese Hayabusa2 che fra sei anni riporterà a Terra dei campioni raccolti dall’asteroide 1999 JU3. Il lancio è avvenuto ieri (mercoledì 3 dicembre 2014) dal Launch Pad 1 del Tanegashima...
Il 13 novembre 2014 è stato raggiunto a Colonia l’accordo fra Germania e Francia sul sostituto dell’attuale Ariane 5 ECA, il razzo di punta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questo accordo mette fine ad un “contenzioso”...
Dopo 56 ore dal “primo contatto” con la superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, si è conclusa la missione del lander Philae. Sono stati due giorni e mezzo drammatici ma allo stesso tempo memorabili. Se si esclude il...
Dopo un viaggio di 10 anni e oltre 6 miliardi di km, mercoledì 12 novembre 2014 il piccolo lander Philae dell’ESA (l’Agenzia Spaziale Europea) ha compiuto il primo atterraggio morbido della storia sulla superficie di...
La preparazione della navicella Orion per la missione inaugurale del prossimo dicembre ha evidenziato la necessità di riprogettare parzialmente lo scudo termico della capsula. In particolare, il cambiamento richiesto interessa la modalità con la quale...
La Sierra Nevada Corporation (SNC) ha presentato una lunga lista di aeroporti che potrebbero essere utilizzati per l’atterraggio del suo Dream Chaser, sia in caso di rientri programmati che di emergenza. Attualmente però il Dream...