Le forze armate cinesi inviano tre satelliti Yaogan in orbita
Continua a crescere la costellazione di satelliti di ricognizione dell’esercito cinese con la nuova serie Yaogan 31-02 in orbita eliosincrona.
Continua a crescere la costellazione di satelliti di ricognizione dell’esercito cinese con la nuova serie Yaogan 31-02 in orbita eliosincrona.
La Cina inagura l’anno spaziale con il lancio di Tiantong-1 03, un satellite delle telecomunicazioni in orbita geosincrona.
Prolungamenti di missione, saggi di regolite, anniversari con traumi, e altri aggiornamenti dal sistema solare
La Cina lancia con successo un nuovo modello di razzo di cui in futuro si prevede il riutilizzo parziale.
Chang’e 5 è stata una missione breve ma intensa: in poco più di tre settimane è partita da Terra, è arrivata sulla Luna, ha prelevato dei campioni e li ha riportati a Terra.
Le onde gravitazionali vengono generate da eventi catastrofici, come la collisione di buchi neri. L’Accademia Cinese delle Scienze ha lanciato una coppia di satelliti per osservare gli effetti secondari legati a questi eventi.