Scelto l’upper stage “ad interim” per SLS Block 1

E' stato annunciato nel programma di acquisizione della NASA, anche se non ancora ufficialmente dalle parti, che sarà il Delta Cryogenic Second Stage (DCSS) della Boeing ad equipaggiare il lanciatore super-heavy SLS nella versione Block 1 per l'esplorazione spaziale.
Il DCSS è l'upper stage criogenico attualmente utilizzato sul lanciatore Delta IV di ULA e precedentemente sul Delta III ed è fornito di un propulsore Pratt & Whitney RL-10B2 capace di fornire una spinta di 11.2ton.
Il DCSS è attualmente realizzato in due versioni per il Delta IV, una da 4m e una da 5m di diametro con tempi di accensione rispettivamente di 850sec. e 1125sec.
Questo upper stage verrà utilizzato nella versione Block 1, la prima che entrerà in servizio dell'SLS e verrà rimpiazzato nelle successive da un più potente upper stage per supportare missioni oltre la Luna della capsula Orion.
I voli in programma per la versione Block 1 saranno due, rispettivamente nel 2017 e nel 2021 e in attesa dell'entrata in servizio del propulsore J-2X il lanciatore sarà capace di circa 70 ton in orbita bassa.
Questo articolo è copyright dell'Associazione ISAA 2006-2025, ove non diversamente indicato. - Consulta la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.