Site icon AstronautiNEWS

ESA Launcher Challenge

L’Agenzia spaziale europea ha recentemente pubblicato il bando European Launcher Challenge (ELC), con cui vuole finanziare lo sviluppo e realizzazione di lanciatori privati che rafforzino la capacità europea di accesso allo spazio.

Preannunciato nel novembre 2023 dal Direttore generale al termine del Consiglio ESA a livello ministeriale, l’ELC prevede due componenti di cui il primo è propedeutico al secondo:

Il bando non avrà un vincitore unico ma ESA elargirà 169 milioni di euro a tutti i partecipanti che superino le valutazioni in entrambi i componenti.
Il termine per sottoporre le proposte è fissato nel prossimo 5 maggio e le decisioni definitive verranno discusse e annunciate durante il prossimo Consiglio ministeriale di novembre.

Le proposte verranno così valutate:

Attualmente una dozzina di aziende private europee sono nelle fasi finali dello sviluppo di un proprio lanciatore. Giusto domenica 30 marzo l’azienda tedesca Isar Aerospace ha lanciato il proprio vettore Spectrum dall’isola norvegese di Andøya. Purtroppo il primo lancio di un razzo orbitale effettuato dal continente europeo, è fallito dopo una decina di secondi.

ESA

  Questo articolo è copyright dell'Associazione ISAA 2006-2025, ove non diversamente indicato. - Consulta la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.

Commenti

Discutiamone su ForumAstronautico.it
Exit mobile version