Il Lunar Reconnaissance Orbiter riceve un importante aggiornamento software

Dopo aver ormai trascorso undici anni in orbita intorno alla Luna, il Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO), inizialmente progettato per una missione di due anni, ha iniziato a mostrare qualche problema, anche se un recente aggiornamento software permetterà di dare al veicolo spaziale una nuova prospettiva di vita. LRO, l’occhio della NASA nel cielo sopra la Luna, è stato il protagonista di alcune delle migliori osservazioni lunari dai tempi delle missioni Apollo.

Lanciato nel giugno 2009, LRO è riuscito rapidamente a mappare oltre il 98% della superficie lunare con una risoluzione di 100 metri per pixel. L’orbiter è diventato famoso presso il grande pubblico per aver raccolto incredibili immagini ad alta risoluzione dei siti di allunaggio delle missioni Apollo, foto in cui sono chiaramente visibili i lander, i rover e le impronte degli astronauti.

Nel 2016 LRO ha raccolto prove che hanno confermato come la Luna sia un corpo celeste geologicamente attivo, sia a causa degli influssi provocati dalle maree terrestri sia perché la Luna si sta compattando poiché il suo nucleo si raffredda. Più recentemente LRO è stato in grado di osservare i siti di impatto del lander Vikram dell’Indian Space Research Organization e del lander Beresheet di SpaceIL, due missioni da record nonostante il loro finale “esplosivo”.

Il monumentale record di successi di LRO non lo ha sfortunatamente reso immune da qualche acciacco da invecchiamento. I problemi sono iniziati nel 2018 quando per un guasto si è stati costretti a disattivare la Miniature Inertial Measurement Unit (MIMU), uno strumento utilizzato per controllare la rotazione del veicolo spaziale. Senza la MIMU, LRO per orientarsi ha dovuto fare affidamento esclusivamente sullo star tracker. Il tracciamento delle stelle è una valida alternativa alla MIMU, ma senza un aggiornamento software per LRO non sarebbe stato possibile effettuare delle manovre rapide e complesse necessarie per acquisire immagini dell’angolo laterale della Luna. Questa tipologia di scatti è importante per due motivi. Il primo è che ha consentito la fotometria, ovvero la capacità di studiare come cambia la luminosità della superficie lunare colta da diverse prospettive. In secondo luogo ha permesso di realizzare spettacolari immagini 3D, dando alle caratteristiche geografiche della Luna un senso di profondità e realismo che a volte manca nelle immagini acquisite con scatti diretti.

Per recuperare la capacità di riorientarsi rapidamente per gli scatti ad angolo laterale, il team di specialisti di LRO ha dovuto scrivere un nuovo software, chiamato “FastMan”, abbreviazione di Fast Maneuvering (manovra veloce) che è stato inviato al veicolo spaziale lo scorso giugno 2020, dimostrando immediatamente di essere un grande successo.

Una delle sfide che FastMan ha dovuto superare era mantenere l’orientamento dello star tracker in direzione del cielo stellato evitando di essere, anche solo accidentalmente, orientato in direzione di un oggetto luminoso come il Sole, la Luna o la Terra, perché la forte intensità luminosa lo avrebbe accecato, facendo perdere al veicolo spaziale la capacità di orientarsi. FastMan garantisce che ciò non si verifichi.
Inizialmente, FastMan richiedeva input da Terra per poter lavorare in collaborazione con il software di volo, ma ora è stato modificato in modo tale da permettere a LRO di eseguire manovre in piena autonomia.

Con l’installazione di questo aggiornamento LRO è destinato a proseguire la sua missione ancora per lungo tempo. Noah Petro, Project Scientist del centro NASA Goddard, ha affermato che «il propellente potrebbe essere il nostro fattore limitante. Le stime attuali ritengono ve ne sia a bordo una quantità sufficiente per almeno altri cinque anni di missione».

Sebbene LRO sia andato ben oltre gli iniziali obiettivi di progetto, il continuo benessere della navicella sarà ancora una risorsa preziosa per il futuro, poiché sarà in grado di supportare il programma Artemis, ormai alle porte. Lunga vita a LRO!

Fonte: NASA

  Questo articolo è copyright dell'Associazione ISAA 2006-2024, ove non diversamente indicato. - Consulta la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.

Commenti

Discutiamone su ForumAstronautico.it

Marco Carrara

Da sempre appassionato di spazio, da piccolo sognavo ad occhi aperti guardando alla televisione le gesta degli astronauti impegnati nelle missioni Apollo, crescendo mi sono dovuto accontentare di una più normale professione come sistemista informatico in una banca radicata nel nord Italia. Scrivo su AstronautiNews dal 2010; è il mio modo per continuare a coltivare la mia passione per lo spazio.

5 Risposte

  1. Valeriano ha detto:

    ” … evitando di essere, anche solo accidentalmente, orientato in direzione di un oggetto luminoso come il Sole, la Luna … ” è improbabile che proprio la Luna sia un problema !

    • Marco Carrara ha detto:

      La Luna riflette la luce solare. Noi non abbiamo dati sui livelli della luminosità riflessa della superficie della Luna così come non conosciamo le caratteristiche del sensore dello star tracker, per questo ci fidiamo delle fonti da cui attingiamo le notizie (NASA).

  2. Valeriano ha detto:

    “120 metri per pixel” salvo eccezioni quando decidono di avvicinarla, altrimenti sarebbe impossibile vedere le tracce degli astronauti

    • Marco Carrara ha detto:

      “una risoluzione di 100 metri per pixel”. Le foto che tutti abbiamo visto mostrano i lander, i rover e le loro tracce sul suolo lunare.

  3. Davide ha detto:

    LRO ha tre camere, una con risoluzione di 100m per pixel e due con campo stretto e risoluzione di 0,5 metri per pixel. Sarebbe chiaramente impossibile riconoscere un rover con una risoluzione di 100 metri per pixel, per cui è stata utilizzata almeno una delle due camere a campo stretto