Apollo 11, l’equipaggio è tornato a Houston

28 luglio 1969
Dal nostro inviato a Houston.
Oggi, a quattro giorni dall’ammaraggio e sempre nel più stretto isolamento della Mobile Quarantine Facility (MQF), l’equipaggio dell’Apollo 11 è finalmente tornato a Houston e si è trasferito nel più ampio e organizzato Lunar Receiving Laboratory (LRL), dove rimarrà in quarantena fino al 10 agosto prossimo.

Dopo l’ammaraggio dello scorso 24 luglio, per 3 giorni la MQF (con l’equipaggio, un medico ed un tecnico) e la capsula Columbia sono rimaste all’interno dell’hangar bay della portaerei Hornet, collegate da un tunnel flessibile a tenuta. Questo tunnel ha reso possibile il recupero e il trasferimento nella MQF dei due contenitori sigillati con all’interno i campioni di suolo e roccia lunare, le pellicole fotografiche, i nastri con i dati e le comunicazioni di bordo e altro materiale.

Ieri la Hornet era arrivata in porto a Pearl Harbor sulle isole Hawaii, dove la MQF e la Columbia sono state scaricate per prendere strade diverse.

La MQF è stata caricata su un Lockheed C-141 Starlifter per il trasferimento aereo fino alla Ellington Air force Base a sud di Houston e da lì trasportata su strada fino al LRL presso il Manned Spacecraft Center.
La capsula invece è ancora alle Hawaii, dove è stata messa in sicurezza per quanto riguarda i serbatoi e i sistemi pirotecnici. Il suo arrivo a Houston, sempre all’interno dell’LRL è previsto per dopodomani 30 luglio.
Fonte e foto credit: NASA.
Questo articolo è © 2006-2025 dell'Associazione ISAA, ove non diversamente indicato. Vedi le condizioni di licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.