Dispiegamento Cubesats: si indaga sui problemi

Il team NanoRacks sta investigando le anomalie riscontrate nell’impiego dell’apparecchiatura che, a bordo dell’ISS, deve rilasciare nello spazio i nanosatelliti CubeSat. Lo scopo dell’indagine è comprendere le ragioni del malfunzionamento, porvi rimedio e pianificare una ripresa delle attività.
Qualche passo avanti è stato fatto: NanoRacks ed il produttore dell’apparato, Quad M, sono ora in grado di duplicare a terra le anomalie che si verificano nello spazio. I risultati dei tests sono a disposizione anche di NASA e di una squadra di supporto di Aerospace Corporation, in modo da combinare nel modo più efficace possibile gli sforzi per risolvere il problema.
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.