L-108: Depressurizzazione… quando c’è una falla sulla ISS

Il manometro e i grafici utilizzati a Star City nelle simulazioni di depressurizzazione della ISS. Credit: Samantha Cristoforetti
Il manometro e i grafici utilizzati a Star City nelle simulazioni di depressurizzazione della ISS. Credit: Samantha Cristoforetti

Dal Diario di bordo di Samantha Cristoforetti:

Star City (Mosca, Russia), 8 agosto 2014—Sono appena tornata da una sessione di attracco manuale e ora è il momento di prepararsi a una simulazione Sojuz di 4 ore nel pomeriggio con Terry e Anton: faremo pratica con lo sgancio e il rientro e sono sicura che, come al solito, avremo un sacco di malfunzionamenti a tenerci impegnati!

Ieri abbiamo passato il pomeriggio nei mockup del segmento russo per una simulazione di emergenza di 4 ore in cui abbiamo lavorato a cinque scenari di depressurizzazione con diverse localizzazioni e tassi di perdita. In uno scenario, la perdita era nel modulo di discesa della Sojuz: in un caso simile, dovremmo seguire una procedura per preparare la Sojuz a uno sgancio e un rientro senza equipaggio, prima di chiudere il portello e lasciarla depressurizzare fino al vuoto. Fino a quando fosse possibile inviare un veicolo di soccorso, rimarremmo a tutti gli effetti “confinati” sulla ISS.

In un altro caso la falla era nel Modulo di Servizio, richiedendoci di abbandonare il cuore del segmento russo, ma anche obbligando l’equipaggio attraccato al modulo MRM2 (sarebbe l’altro equipaggio di 3 persone) a lasciare la ISS—con il Modulo di Servizio depressurizzato, sarebbero tagliati fuori dalla loro Sojuz se rimanessero.

Potete leggere di più su come localizzare una perdita in questa nota del diario dal nostro addestramento alla depressurizzazione nella camera a vuoto.

Nella foto potete vedere lo strumento principale per la misurazione della pressione che utilizziamo durante uno scenario di depressurizzazione: è portatile ed è più preciso di tutti gli altri sensori che abbiamo sulla stazione. Lo chiamiamo con l’acronimo russo MV (МВ = мановакуметер).

Nel caso di un allarme depressurizzazione, dato manualmente dall’equipaggio o automaticamente dai computer di bordo, la risposta automatica del veicolo spegne completamente la ventilazione e, nel segmento russo, inizia un algoritmo per cercare di localizzare la perdita usando i dati dei sensori di flusso d’aria situati presso i portelli. Questo richiede circa 5 minuti, durante i quali ci ritiriamo nei nostri rispettivi veicoli Sojuz per evitare di influenzare il flusso d’aria e, visto che ci siamo, per controllare che non sia la Sojuz stessa che stia perdendo. Calcoliamo anche immediatamente il nostro tempo di riserva, che è il tempo che abbiamo a disposizione prima che la pressione diventi troppo bassa e siamo costretti a evacuare. I computer russi e i controllori a terra calcoleranno anche loro il tempo di riserva, ma noi facciamo i nostri calcoli approssimati usando i grafici che vedete nella foto, basati sul tempo richiesto alla pressione per diminuire di 1 mm.

Nota originale in inglese, traduzione italiana a cura di Paolo Amoroso—AstronautiNEWS. Leggi il Diario di bordo di Samantha Cristoforetti e l’introduzione.

  Questo articolo è copyright dell'Associazione ISAA 2006-2024, ove non diversamente indicato. - Consulta la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.

Commenti

Discutiamone su ForumAstronautico.it

Samantha Cristoforetti

Ingegnere ed ex ufficiale dell'Aeronautica Militare, dal 2009 è un’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Ha volato nello spazio per 199 giorni, dal 23 novembre 2014 all'11 giugno 2015 per la missione Futura, svoltasi a cavallo tra Expedition 42 ed Expedition 43.