L-401: Quando il braccio robotico ha bisogno del lubrificante

Dal Diario di bordo di Samantha Cristoforetti:
Houston (USA), 26 ottobre 2013—Una delle attività di addestramento che ho avuto la settimana scorsa è stata un corso di familiarizzazione con le attrezzature per EVA ad alta fedeltà (vedete la nota L-405).
Fra le molte altre cose, abbiamo avuto l’occasione di fare pratica nell’applicare il lubrificante ai lacci dell’attuatore all’estremità del braccio robotico. Potete dare un’occhiata a questa vecchia nota per vedere alcune foto del vero attuatore e dei perni bersaglio nello spazio.
Quando premiamo il grilletto per catturare il perno bersaglio, è importante che i lacci ruotino liberamente intorno ai loro punti di attacco quando si chiudono. E così periodicamente gli astronauti in passeggiata spaziale devono prendere una pistola spruzza grasso e applicare un po’ di lubrificante ai cuscinetti dei lacci.
Nota originale in inglese, traduzione italiana a cura di Paolo Amoroso—AstronautiNEWS. Leggi il Diario di bordo di Samantha Cristoforetti e l’introduzione.
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.