L-466: La EVA che tutti si augurano di non dover mai fare

Dal Diario di bordo di Samantha Cristoforetti:
Johnson Space Center (Houston, USA), 22 agosto 2013—Sono appena tornata da una lunga e impegnativa giornata al NBL.
L’Interface Heat Exchanger (scambiatore di calore di interfaccia) sul cono all’estremità del Laboratorio (Destiny) è uno di quei pochi componenti che veramente, veramente speriamo non si guasti mai (vedete L-468 per sapere dove si trova). È ben noto che una EVA per andare a sostituirlo sarebbe stata molto difficile. Ora posso confermarlo dall’esperienza diretta in piscina!
È tempo di un boccone a cena con alcuni amici e più tardi mi preparerò ad andare. Ho ancora altre attività di addestramento domani mattina e poi tornerò in Europa nel pomeriggio.
Nota originale in inglese, traduzione italiana a cura di Paolo Amoroso—AstronautiNEWS. Leggi il Diario di bordo di Samantha Cristoforetti e l’introduzione.
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.