Avvenuto l’attracco tra Shenzhou-10 e Tiangong-1

La capsula spaziale cinese Shenzhou-10 ha completato con successo la manovra di attracco automatico con il laboratorio orbitante Tiangong-1 alle 13:18 ora di Pechino di giovedì 13 giugno 2013.
Si tratta della quinta volta che la piccola stazione spaziale e una Shenzhou si incontrano: i precedenti sono avvenuti durante le missioni Shenzhou-8 nel 2011, senza equipaggio, e Shenzhou-9 lo scorso anno, quando alla guida si trovavano tre taikonauti.
La manovra di approccio a Tiangong-1 è iniziata alle 10:48 di Pechino e si è conclusa con successo alle 13:11, mentre il trio a bordo monitorava i progressi riferendo costantemente al Centro di Controllo.
Il laboratorio Tiangong-1 è nello spazio ormai da 620 giorni , e secondo quanto riferisce l’agenzia Xinhua la sua vita utile dovrebbe concludersi entro i prossimi tre mesi.
- Nie Haisheng fa il suo ingresso in Tiangong-1
- I tre astronauti di Shenzhou 10: Wang Yaping, Nie Haisheng e Zhang Xiaoguang
- Ancora Nie Haisheng dialoga con il Centro di Controllo di Pechino
Su Youtube, nel frattempo, è stato reso disponibile un interessante video che ci fa conoscere meglio la seconda taikonauta cinese, Wang Yaping.
Fonti: Agenzia Xinhua / Agenzia sina.com (per tutte le immagini)
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.