Anche l’Italiana Samantha Cristoforetti impegnata per la perdita sulla ISS

Nella “task force” messa in piedi dalla NASA in tempi rapidissimi, dopo la scoperta di una perdita di cui vi abbiamo dato notizia ieri nel circuito dell’ammoniaca sulla ISS, è impegnata anche l’astronauta Italiana Samantha Cristoforetti.
L’astronauta ha partecipato nella giornata di ieri ad una simulazione di attività extraveicolare, nella piscina di Houston della NASA, per predisporre e validare le procedure che verranno seguite oggi nella passeggiata reale che effettueranno gli astronauti sulla ISS.
Cristoforetti e Virts, futuri compagni di equipaggio il prossimo anno sulla ISS, si sono immersi nel Neutral Buoyancy Laboratory del JSC, l’enorme piscina capace di contenere un modello della ISS in scala 1:1 e progettato per poter effettuare le simulazioni di EVA in un ambiente quanto più simile a quello reale in microgravità.
Cassidy e Marshburn effettueranno oggi una prima EVA per cercare di isolare il problema, visibile chiaramente dal video registrato ieri e qui sotto riportato, mentre se sarà necessaria una seconda EVA in tempi stretti, questa verra effettuata da Cassidy e dall’Italiano Parmitano, ormai prossimi alla partenza da Bajkonur e già designati per una serie di passeggiate programmate nei prossimi mesi.
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.