Virgin Galactic acquisisce il 100% di The Spaceship Company

Virgin Galactic, la compagnia di turismo spaziale fondata da sir Richard Branson nel 2004, ha annunciato lo scorso 8 ottobre 2012 di avere acquisito il 100% del pacchetto azionario della partecipata The Spaceship Company, rilevando il 30% di proprietà di Scaled Composites.
La missione di The Spaceship Company (TSC) è quella di progettare e costruire sviluppare le navi spaziali e gli aerei di trasporto che verranno utilizzati da Virgin Galactic per eseguire lanci sub-orbitali commerciali
Attualmente TSC sta sviluppando l’aereo White Knight Two (WK2) e lo spazioplano Space Ship Two (SS2), direttamente discendenti dai White Knight One e SpaceShip One che hanno consentito a Scaled Composites di vincere i 10 milioni di dollari dell’Ansari X-Prize nell’ottobre del 2004.
La joint venture creata da Virgin Galactic e Scaled Composites ha portato alla realizzazione delle infrastrutture per la realizzazione di WK2 e SS2, alla formazione di manodopera e tecnici specializzati e allo spostamento della responsabilità nella gestione di questi nuovi mezzi da Scaled Composites a TSC.
In ogni caso il completamento della progettazione e della realizzazione di WK2 e SS2 rimarranno sotto la responsabilità di Scaled Composites per le fasi di test attualmente in corso e fino all’inizio dei voli sub-orbitali commerciali da parte di Virgin Galactic.
A questo proposito Virgin Galactic ha rilasciato tre nuove fotografie delle fasi di assemblaggio di SS2 in vista del primo volo motorizzato previsto entro la fine del corrente anno.

Installazione del serbatoio dell’ossidante su SS2 – 1

Installazione del serbatoio dell’ossidante su SS2 – 2
- Installazione del serbatoio dell’ossidante su SS2 – 3
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.