Satellite GEO-IK-2 immesso in un’orbita sbagliata

E' stato effettuato oggi dal Cosmodromo di Plesetsk il primo lancio dell'anno da quel poligono, il terzo della Russia nel 2011.
Un razzo vettore Rokot/Breeze-KM è decollato alle 15,00 CET dal Pad 133/3, immettendo poi in orbita il satellite GEO-IK-2.
Si tratta di un satellite per ricerche geodetiche per conto delle Forze Armate Russe.
Putroppo lo stadio superiore Breeze-KM non ha potuto effettuare la seconda accensione per circolarizzare l'orbita, per cui il satellite è rimasto in'orbita ellittica che ne impedirà l' operatività.
Fonte: RIA Novosti
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.