Sojuz TMA-20 vittima di un incidente “ferroviario”

Durante il trasporto ferroviario verso il Centro Spaziale di Bajkonur, una manovra incorretta ha danneggiato lievemente il contenitore della navicella spaziale Sojuz TMA-20.
Lo ha comunicato la Roscosmos , che tuttavia
non prevede slittamenti sostanziali nella data di lancio , prevista per il prossimo 13 Dicembre.
Anatoly Perminov, intervistato da giornalisti al Cosmodromo di Bajkonur ha dichiarato che, dopo i necessari controlli, il lancio potrebbe slittare di pochi giorni.
Sulle responsabilità dell’incidente, Perminov ha annunciato la formazione di una Commissione di inchiesta.
L’incidente è avvenuto in territorio Kazako, quando due parti del convoglio si sono urtate.
Al momento del lancio, sulla Sojuz TMA-20 prenderanno posto Dimitri Kondratyev, Catherine Coleman e Paolo Nespoli per avviare la loro missione di sei mesi sulla ISS.
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.