Site icon AstronautiNEWS

Internet nello spazio

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

La Nasa ha collaudato con successo la prima rete di comunicazioni per lo spazio profondo basata su internet.
Il software DTN (Disruption-Tolerant Networking, Rete con Tolleranza di Disgregamento) sviluppato a Pasadena dagli ingegneri del JPL e' stato usato per trasmettere dozzine di immagini spaziali da e verso una sonda (Epoxi) distante 32 milioni di km dalla Terra.

Il protocollo software DTN e' stato ideato piu' di dieci anni fa e differisce dalle normali procedure internet codificate dal sistema TCP/IP. Infatti l'"internet interplanetario" deve essere piu' stabile per compensare i ritardi, le disconnessioni e le disgregazioni dei pacchetti dati, causati dal passaggio delle sonde dietro a pianeti, da tempeste solari e dal ritardo imposto dalla velocita finita delle onde EM. Per questo, contrariamente al TCP/IP, il DTM non prevede una connessione continua, bensi' ogni nodo della rete e' progettato per immagazzinare i dati qualora non sia possibile identificare un percorso per recapitare il pacchetto di bit a destinazione. In questo caso, la trasmissione potra' essere effettuata in un secondo momento.

In questo modo, le operazioni manuali tipiche delle squadre operative (scadenziamento della connessione e generazione dei comandi per definire quali dati inviare, dove ed a chi), vengono completamente automatizzate.

Nel test, e' stato costituito un network a 10 nodi. Uno era rappresentato dalla sonda Epoxi (al momento in viaggio verso la cometa di Hartley), che fungeva da ripetitore simulando un vascello in orbita marziana. Gli altri 9 nodi, presso il JPL, simulavano veicoli sul suolo marziano, in orbita, o ancora centri di controllo missione. La prossima estate i collaudi verranno estesi alla ISS.

Il nuovo internet spaziale consentira' di gestire al meglio le future missioni che coinvolgeranno piu' soggetti al suolo (fermi o in movimento) ed in orbita, e potrebbe anche garantire comunicazioni stabili per astronauti sulla superficie lunare.

  Questo articolo è copyright dell'Associazione ISAA 2006-2024, ove non diversamente indicato. - Consulta la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.

Exit mobile version