La Cina ha lanciato una coppia di satelliti Shi Jian

Poco piu' di un'ora prima del lancio del satellite Italiano COSMO Skymed 3, dal poligono Cinese di Taiyuan
sono stati lanciati in orbita sunsincrona due satelliti della serie Shi Jian.
I due satelliti sono stati denominati Shi Jian 6E e Shi Jian 6F, essi seguono le due coppie della stessa serie, già lanciate nel 2004 e nel 2006.
Pare che la vita operativa sia di due anni, infatti i due satelliti in questione vanno a rimpiazzare quelli lanciati nel 2006.
Questi satelliti vengono utilizzati per osservazioni ambientali ed esperimenti correlati non meglio specificati, probabilmente anche con implicaziono militari.
Il lanciatore utilizzato è un Chang Zheng 4B (CZ-4B), l' 11° della serie,
Tutti i sedici lanci delle varianti del vettore CZ-4 sono lanciati da Taiyuan e tutti si sono conclusi coll'immissione in orbita dei rispettivi carichi utili.
Taiyuan è il poligono Cinese per i lanci in orbita polare e sunsincrona.
Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2025 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.