Secondo quanto riportato dalle autorità spaziali del paese ci sarebbe in programma la costruzione di una base lunare permanente sulla Luna a partire dal 2020.
Il primo passo verso questo obiettivo è il lancio entro fine anno dell'orbiter lunare Chang'e 1, la quale sarà seguita da una serie di missioni robotiche che apriranno la strada dapprima a brevi missioni umane e poi a lunghe permanenze sul suolo selenico.
"Come satellite della Terra la Luna è un'enorme piattaforma che non si ferma mai e che non richiede manutenzione" afferma Ji Wu direttore del China's Centre for Space Science and Applied Research "Ci sono naturalmente altissime e bassissime temperature sfruttabili a scopi industriali e potenziali risorse di energia".
Base lunare Cinese nel 2020

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA