Dopo l’approvazione della Commissione Europea sull’accordo fra Finmeccanica e Thales sul trasferimento a quest’ultima delle partecipazioni di Alcatel-Lucent nelle jointventure spaziali Alcatel Alenia Space e Telespazio si può dire conclusa la creazione della nuova Space Alliance europea. È quindi Thales il nuovo partner spaziale di Alcatel Alenia Space che si trasformerà quindi in Thales Alenia Space.
Rimarranno immutate le quote della partecipazione fissate al 67% di Thales e 33% di Finmeccanica per Thales Alenia Space e percentuali invertite per Telespazio, e rimarranno anche i due presidenti Pascale Sourisse per TAS e Giuseppe Veredice per Telespazio.
Sono stati rilasciati due comunicati dalle due parti in cui si sottolinea "la stessa visione in merito ai futuri sviluppi e al contributo comune da fornire all’Alliance", con l’intento di "rafforzare il settore spaziale europeo nel suo complesso".
La creazione della nuova Space Alliance è stata commentata da Guarguaglini come "una pietra miliare nel settore spaziale europeo".
Thales nuovo partner spaziale di Finmeccanica

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA