Qualche modifica all’organigramma verso la transizione Shuttle-Ares

Cominciano a farsi sempre più incombenti i grossi cambiamenti che il passaggio al programma Ares porterà all’interno della NASA, il Marshall Space Flight Center (MSFC) come altri centri stanno riorganizzando i propri uffici e dipartimenti, per ora sono stati uniti in un unico team l’ex dipartimento che si occupava dei propulsori dello Shuttle (RSRM) e quello che si occupava dei booster (SRB). Sotto il nuovo ufficio ricadranno i compiti di gestione e sviluppo del nuovo lanciatore Ares I.
Questo articolo è copyright dell'Associazione ISAA 2006-2025, ove non diversamente indicato. - Consulta la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.