Lanciato dalla Cina satellite oceanografico

Lanciato ieri un satellite per ricerca oceanografica cinese, si occuperà per i prossimi tre anni di eseguire rilevazioni sul livello, colorazione e temperatura degli oceani.
L’Haiyang 1B è il secondo satellite di questo tipo lanciato dalla Cina e rimpiazza un precedente che ha smesso di trasmettere nel 2004.
Il satellite è partito da Taiyuan a bordo di un Long March 2C con due stadi propulsivi. L’orbita è polare ed eliosincrona.
Con il lancio è anche stato annunciato che nei prossimi anni la Cina realizzerà altri 5 satelliti di questo tipo, oltre ad almeno una mezza dozzina di altri satelliti commerciali e governativi che verranno lanciati entro fine anno e che culmineranno quest’autunno con un orbiter lunare.
Questo articolo è copyright dell'Associazione ISAA 2006-2025, ove non diversamente indicato. - Consulta la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.