Kibo si ricompone al KSC

È arrivata al KSC la terza e ultima parte di Kibo, il laboratorio giapponese per la ISS. I primi due blocchi erano il laboratorio pressurizzato vero e proprio e la piattaforma esterna comprensiva di braccio robotico. Quest’ultima parte è invece la Experiment Logistics Module Pressurized Section che servirà da piccolo magazzino per attrezzi ed esperimenti (potrà contenere fino a 8 rack di esperimenti) e verrà posizionato al di sopra del modulo pressurizzato principale. Quest’ultima parte sarà anche la prima ad essere lanciata, a bordo della missione STS-123 al termine di quest’anno.
Questo articolo è © 2006-2025 dell'Associazione ISAA, ove non diversamente indicato. Vedi le condizioni di licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.