Verrà lanciato il 27 Marzo a bordo di un razzo Dnepr, come secondo payload, l’esperimento MAST (Multi-Application Survivable Tether) realizzato da Tethers Unlimited.
L’esperimento consiste in 3 picosatelliti collegati fra loro attraverso un cavo Hoytether™ lungo 1Km.
Le comunicazioni dovrebbero attivarsi 3 giorni dopo il lancio e 7 giorni dopo il lancio i 3 satelliti dovrebbero iniziare la fase di separazione e svolgimento del cavo.
Il satellite intermedio, chiamato "Gadget" dovrebbe essere in grado di viaggiare molto lentamente su e giù lungo il cavo. Le immagini raccolte da quest’ultimo verranno utilizzate per analizzare quanto velocemente il cavo può venire danneggiato da micrometeoriti, detriti in orbita, ossigeno atomico e raggi UV.
Il costo del programma MAST è di 1 milione di dollari finanziato in parte dal NASA’s Small Business Technology Transfer.
Il 27 Marzo verrà lanciato il primo test su un possibile "Space Elevator"

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA