HALO di Gateway, completata la fase di assemblaggio

I tecnici di Thales Alenia Space a Torino guidano il modulo HALO di Gateway verso la sua postazione di stress test. Credits: Thales Alenia Space
I tecnici di Thales Alenia Space a Torino guidano il modulo HALO di Gateway verso la sua postazione di stress test. Credits: Thales Alenia Space

L’HALO (Habitation and Logistics Outpost) della stazione spaziale Lunar Gateway, uno dei quattro moduli in cui gli astronauti vivranno, svolgeranno attività scientifiche e si prepareranno per le missioni sulla superficie lunare, è un passo più vicino al lancio dopo il completamento dell’assemblaggio a Torino, una pietra miliare sottolineata dalla NASA all’inizio di quest’anno.

Le squadre di Thales Alenia Space hanno guidato delicatamente HALO in una nuova posizione all’interno della struttura dell’azienda per una serie di stress test al fine di garantire la completa sicurezza del modulo. Una volta completato con successo, la futura casa degli astronauti si sposterà a Gilbert, in Arizona, dove Northrop Grumman completerà l’allestimento finale prima del lancio in orbita lunare con l’elemento di alimentazione e propulsione del Gateway.

La NASA e i suoi partner internazionali esploreranno i misteri scientifici dello spazio profondo con il Gateway, la prima stazione spaziale umana in orbita lunare a sostegno della campagna Artemis per riportare l’uomo sulla Luna e tracciare un percorso per le prime missioni umane su Marte.

  Questo articolo è © 2006-2024 dell'Associazione ISAA, ove non diversamente indicato. Vedi le condizioni di licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.

Commenti

Discutiamone su ForumAstronautico.it